
Soffri di disfunzione erettile, magari di tipo grave, dovuta ad esempio al diabete mellito di lungo corso, oppure ad un intervento di prostatectomia?
Sei affetto da incurvamento del pene, congenito oppure dovuto alla malattia di La Peyronie, che ti sta causando problemi durante l'atto sessuale?
Da oltre trent'anni, c'è un Medico che difende il benessere dei suoi pazienti, risolvendo casi difficili di disfunzione erettile oppure incurvamento del pene che, spesso, causano un deciso abbassamento nella qualità della vita sessuale.
Il Dott. Massimo Capone è un Chirurgo Andrologo che riceve a Milano, specialista in Urologia e in particolar modo in tutte le problematiche squisitamente maschili, come la disfunzione erettile grave e l'incurvamento del pene.
il chirurgo andrologo per il tuo benessere sessuale

dott. massimo capone, chirurgo andrologo
L'Andrologia è quella branca della Medicina che studia e cura tutte le problematiche maschili, come possono essere ad esempio le condizioni di disfunzione erettile, oppure l'incurvamento congenito del pene.
L'Andrologia è storicamente inquadrata nell'Urologia, cioè quella parte della Medicina che si occupa dello studio di tutto l'apparato uro-genitale umano.

trent'anni di chirurgia andrologica, per proteggere la vita dei pazienti
Il Dott. Massimo Capone, Medico Chirurgo Specialista in Urologia, sin dall'inizio del suo tirocinio formativo si è focalizzato sull'Andrologia, in particolar modo sulla ricerca medica della disfunzione erettile e sull'incurvamento del pene, anche affinando le più avanzate tecniche di Chirurgia Plastica Ricostruttiva Genitale.
In oltre trent'anni di esercizio dell'arte medica, il Dottore ha indirizzato il suo interesse clinico su condizioni molto sentite dai propri pazienti uomini, come:
- La disfunzione erettile dopo un intervento di prostatectomia;
- La disfunzione erettile grave;
- L'incurvamento congenito del pene;
- La malattia di La Peyronie
Empatico, amichevole e competente: sono questi i punti di forza di un Medico che, da oltre trent'anni, ha dedicato la sua intera vita al benessere dei propri pazienti, aiutandoli ad affrondare condizioni molto gravose, sia dal punto di vista fisico che psicologico, purtroppo molto spesso ancora stigmatizzate dalla società.
il medico perfezionato nella cura della disfunzione erettile grave

lo schema arterioso del pene
La disfuzione erettile è l'incapacità di iniziare e mantenere una buona erezione del pene, idonea a concludere con appagamento l'atto sessuale.
Non si tratta di una patologia in senso medico del termine, ma è invece un sintomo, a sua volta dato da una patologia a monte, che lo sta scatenando.

i corpi cavernosi del pene il loro indurimento
In altre parole, è un segnale inequivocabile che qualcosa, nel nostro corpo, non sta funzionando come invece dovrebbe.
Ci sono due tipi di disfunzione erettile, che spesso si combinano tra di loro: la disfunzione erettile di natura organica (quindi, funzionale) e la disfunzione erettile di natura invece psicologica.
La disfunzione erettile organica è causata da un disturbo di tipo funzionale, che spesso ha origine in un deficit vascolare, altre volte invece è di natura neurologica.
Ad esempio, un caso comune di disfunzione erettile organica è la disfunzione erettile causata dal diabete mellito, cioè quella grave patologia endocrina che non permette al corpo una corretta gestione degli zuccheri.
Il diabete mellito e la sua inevitabile angiopatia diabetica modificano e deformano i vasi arteriosi, sia grandi che piccoli, di fatto sclerotizzandoli, e causando dunque deficit vascolari in tutto il corpo, soprattutto alle estremità, comprese le arterie peniene che riforniscono di sangue i corpi cavernosi dell'organo.
Anche pregressi attacchi ischemici, che hanno causato un irreversibile danneggiamento neuromuscolare, possono senz'altro contribuire all'insorgenza della disfunzione erettile di tipo funzionale.
Un altro caso comune di disfunzione erettile organica è una mancata riabilitazione sessuale dopo un intervento di prostatectomia che ha irrimediabilmente danneggiato i delicati bundles neurovascolari della prostata.
La disfunzione erettile di tipo psicologico invece ha la sua natura in un trauma, spesso uno shock, di tipo psicologico, a volte successo anche nell'età molto giovane della vita, che sovene ha causato un blocco emotivo che non permette di godere appieno dell'atto sessuale.
Esperienze con partner traumatiche, periodi di forte stress ed ansia sul lavoro, preoccupazioni economiche o problemi familiari possono anch'essi essere origine della disfunzione erettile psicologica.
La disfunzione erettile non è più una condizione patologica sconosciuta alla scienza, per la quale nulla si può fare, anzi: la moderna Medicina propone soluzioni molto avanzate per riportare il paziente ad una buona vita sessuale, e spesso tali terapie si rivelano efficaci e perfettamente sostenibili anche sul lungo periodo.
Vi sono però casi in cui la disfunzione erettile è considerata di tipo grave, cioè che non risponde alle terapie farmacologiche oppure anche alle terapie rigenerative moderne.
Il Dott. Massimo Capone è uno specialista che da molti anni si è dedicato con particolare attenzione al problema della disfunzione erettile, anche di tipo grave, che ha portato il pene in una condizione chiamata End Stage Penis (un pene ormai non più funzionale e non reattivo a qualsiasi terapia).
la riabilitazione sessuale d'eccellenza, grazie alla medicina rigenerativa

il diabete mellito distrugge i tessuti vascolari, causando disfunzione erettile
Il Dott. Massimo Capone è stato uno dei primi Medici, in tutta Italia, ad introdurre nel nostro paese l'innovativa terapia ad energia fisica basata su onde d'urto a bassa intensità, per la rigenerazione del tessuto vascolare dei corpi cavernosi del pene.
Questo trattamento, eseguito in maniera totalmente indolore per mezzo di un manipolo che emette onde d'urto a bassa intensità, consente di stimolare la ricrescita del tessuto dei corpi cavernosi, per mezzo di un'ottima vasodilatazione localizzata all'asta del pene, che richiama a sé anche le cellule staminali circolanti.

le onde d'urto possono stimolare la ricrescita del tessuto vascolare del pene
Questo trattamento, che si concretizza in più sedute di circa 25 minuti l'una, si è dimostrato di grande efficacia per i pazienti sofferenti di disfunzione erettile causata da un deficit vascolare, ad esempio il diabete mellito.
Grazie alla rigenerazione dei corpi cavernosi, ormai atrofizzati dall'angiopatia diabetica, la terapia ad onde d'urto può migliorare di molto la vascolarizzazione del pene, potenziando l'efficacia della cura farmacologica e anzi, a volte, sostituendosi ad essa.
Il risultato è un pene molto più reattivo, con ottima rigidità, in grado di iniziare e concludere in maniera appagante l'atto sessuale.
la protesi peniena per la cura chirurgica della disfunzione erettile

protesi a volume costante
La protesi peniena è un avanzato ausilio chirurgico pensato specificatamente per ripristinare la corretta erezione nel pene, nei casi in cui essa non può essere più garantita dalle tradizionali terapie farmacologiche e riabilitative.
Si tratta di un dispositivo protesico ad alta tecnologia, costruito in materiali al 100% biocompatibili, progettati e realizzati per integrarsi perfettamente nell'apparato uro-genitale del paziente, e rimanere assolutamente invisibili all'esterno.

protesi a volume variabile
Esistono due tipi principali di protesi peniene: a volume variabile e a volume costante.
Tutti e due i tipi di protesi possono risolvere definitivamente e in maniera radicale in problema della disfunzione erettile di tipo grave, che ormai non risponde pià alla terapia a base di vasodilatatori, oppure che ha portato il paziente ad una bassa compliance nell'uso dei farmaci topici (come ad esempio le iniezioni intracavernose di prostaglandina E1).
Il Dott. Massimo Capone, nel corso dei suoi oltre trent'anni di esercizio della Chirurgia Andrologica, ha perfezionato considerevolmente l'intervento di impianto di protesi peniena, rendendolo mini-invasivo, senza dolore post-operatorio e con un periodo di ripresa molto contenuto.
cura chirurgica dell'incurvamento del pene

pene curvo congenito
L'incurvamento del pene, congenito oppure dovuto a cause acquisite nel corso della vita, è una condizione anormale dell'asta dell'organo maschile che, invece che essere diritta (lievemente incurvata verso l'alto per meglio adattarsi al canale vaginale femminile), s'incurva innaturalmente verso le laterali, oppure verso il dorsale od ancora verso il ventrale.
Può essere una condizione già presente alla nascita, e dunque che rientra nelle malformazioni genetiche, oppure un sintomo di una patologia contratta nel corso dell'età adulta, nota come malattia di La Peyronie.

Non sempre l'incurvamento del pene è comunque una condizione invalidante e che necessita di cure chirurgiche: incurvamenti ridotti, indicativamente con un angolo di curvatura inferiore ai 30°, di solito sono ancora compatibili con la penetrazione, e non richiedono dunque alcuna correzione o terapia.
Quando invece l'incurvamento impedisce al paziente di concludere l'atto sessuale completamente per mezzo della penetrazione, oppure l'anomalia del pene crea un vero e proprio dismorfismo che influisce negativamente nella psicologia e dunque nel benessere psico-fisico, si può ricorrere alla correzione chirurgica, per mezzo di un intervento noto come corporoplastica.
Il Dott. Massimo Capone è perfezionato nella Chirurgia Plastica Ricostruttiva Genitale, anche con le moderne tecniche di grafting, che consentono di correggere l'incurvamento del pene senza incidere sulla sua lunghezza complessiva, con interventi mini-invasivi senza dolore post-operatorio, e con un tempo di ripresa veloce.
A milano, il medico andrologo sempre al tuo fianco, per farti star bene

Il Dott. Massimo Capone ha giurato di proteggere la vita e la salute di tutti i suoi pazienti, e tale promessa non è mai venuta meno in oltre trent'anni di esercizio dell'arte medica.
L'Andrologia non è solo la Medicina che studia e cura le patologie sessuali e riproduttive maschili, ma piuttosto è la branca medica che si prende cura a 360° del paziente, sia dal punto di vista fisico che psicologico.

l'alta chirurgia andrologica a milano
Il benessere fisico è infatti una delle due facce della stessa medaglia, e non può esserci alternativa a questo stato di fatto.
Il Dottore questo lo sa bene, come sa bene che molte patologie o comunque condizioni anomale maschili sono problemi molto delicati, che richiedono empatia, comprensione e umanità.
Perché nessun paziente è un numero, e ciò vale ancora di più per persone che hanno sofferto, spesso a lungo, con condizioni invalidanti sia dal punto fisico che psicologico.
Nel Dott. Massimo Capone ogni paziente può trovare un Medico non solo competente e preparato, ma anche amichevole, umano ed empatico.
lo studio di milano
Il Dott. Massimo Capone riceve a Milano presso lo Studio Medico Salus Mea, in Via della Moscova 60 - 20121 Milano.
Nello studio, situato in pieno centro a Milano e comodamente raggiungibile con la metro verde (fermata Moscova), il Dottore eroga i seguenti servizi:
- Visita Andrologica e Urologica
- Ecografia renale, vescicale, prostatica trans-rettale
- Ecografia renale, vescicale, prostatica trans-rettale
- Ecografia peniena basale
- Eco-color doppler scrotale
Per info e prenotazioni nello studio di Milano, chiama il 348.96.89.650
Il Chirurgo Andrologo su cui puoi contare sempre, a Trieste, Udine, Treviso, Padova, Lecce e Milano

La vita sessuale, la fertilità e il benessere di coppia sono valori importanti per ogni uomo, che non devono mai essere trascurati, oppure vissuti con disagio
Il Dott. Massimo Capone è un Chirurgo Andrologo, specialista in Urologia che da oltre trent'anni assiste e si prende cura dei pazienti affetti da condizioni patologiche molto sentite e sensibili, come ad esempio la disfunzione erettile, la riabilitazione sessuale post-prostatectomia, la malformazioni congenite del pene e l'incurvamento dello stesso dovuto alla malattia di La Peyronie.
Nei suoi studi di Trieste, Cervignano del Friuli (UD), Carbonera (TV), Pozzonovo (PD), Galatone (LE) e Milano, tutti dotati dei più sofisticati macchinari elettromedicali di diagnostica e di terapia fisica, il Dottore può aiutarti a risolvere molti problemi andrologici, come ad esempio:

La Medicina andrologica d'eccellenza, per tornare ad una vita sessuale serena ed appagante
- La disfunzione erettile, anche di tipo grave
- L'incurvamento congenito del pene
- La malattia di La Peyronie
- L'impianto di protesi peniene
- La fimosi
- La cisti scrotale
Il Dottore, da oltre trent'anni, è perfezionato nell'impianto di protesi peniena, sia a volume costante che variabile: un intervento chirurgico di alto livello, in grado di risolvere una volta per tutte la disfunzione erettile di tipo grave, che non risponde alla terapia fisica oppure farmacologica.
Se sei un paziente che ha subito una prostatectomia radicale, dalla riabilitazione difficile, oppure un paziente diabetico grave, con una disfunzione erettile ormai incurabile con la moderna terapia farmacologica, il Dott. Massimo Capone può aiutarti a tornare ad un'appagante e completa attività sessuale, grazie all'impianto protesico assolutamente invisibile, in grado di permetterti nuovamente una soddisfacente vita sessuale, per te e la tua partner.
Il Dottore visita nei suoi studi di Trieste, di Cervignano del Friuli (Udine), di Carbonera (Treviso), di Pozzonovo (Padova), di Galatone (Lecce) e di Milano.
Ricorda sempre che, al contrario di quel che comunemente si pensa (che non ha alcun riscontro reale e scientifico), l'attività sessuale dell'uomo non deve per forza terminare o diminuire di quantità e qualità con l'avanzare dell'età, anzi: il benessere sessuale è un concetto di fondamentale importanza per mantenere ottimi livelli di qualità di vita, e il Dott. Massimo Capone, da oltre trent'anni, si impegna quotidianamente per aiutare i suoi pazienti a stare bene, sia fisicamente che psicologicamente.
Il Chirurgo Andrologo che è sempre al tuo fianco.
Per riportare serenità e benessere sessuale, a te e alla tua vita di coppia.
Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da Medici o informatori sanitari.
Le informazioni sanitarie sono date
secondo i principi di scienza e coscienza, senza ausilio di algoritmi generativi.
Tutti gli articoli sanitari sono materiale originale, attendibile, verificato e inviato all'Ordine provinciale di appartenenza.
Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.
Tutti i disegni anatomici e le tavole mediche presenti nel sito sono stati realizzati da artisti scientifici, in possesso di Diploma Accademico rilasciato da un istituto AFAM e che hanno regolarmente superato gli esami universitari dei corsi obbligatori di Anatomia Artistica.
Nessuna tavola anatomica o disegno illustrativo presente nel sito è stato realizzato da un software di intelligenza artificiale generativa.
Le tavole anatomiche di questo sito sono quindi materiale artistico-scientifico verificato e attendibile, sempre approvato da un Medico regolarmente abilitato alla professione.
Vuoi un aiuto rapido? Chiedi al Dr. AMO!
Il Dr. AMO è il software di AI integrato in questo sito: un vero e proprio assistente Medico virtuale, che può aiutarti a trovare le informazioni sanitarie di cui hai bisogno.
È stato programmato da Medici, tecnici informatici e informatori sanitari con l'obiettivo di aiutarti a trovare le informazioni sanitarie che stai cercando, in maniera rapida e veloce.
Il Dr. AMO ti può fornire aiuto e supporto in ogni momento, e può aiutarti a trovare rapidamente le risposte alle tue domande, nonché può aiutarti a prenotare una visita con lo studio.
Tutte le informazioni che ti da il Dr. AMO provengono da un database originale di contenuti medici e sanitari, verificato da un Medico regolarmente abilitato alla professione, e l'AI è stata addestrata con la direttiva principale di proteggere la tua vita e la tua salute.
Puoi chiedere aiuto in ogni momento al Dr. AMO, cliccando sul pulsante che trovi al lato di ogni pagina del sito.
Nota deontologica
L'Andrologia, in Italia, non ha ancora una Scuola di Specializzazione riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione.
Non è quindi legalmente possibile riportare l'aggettivo 'specialista' al Medico Andrologo, poiché tale titolo accademico è riservato solo al Medico che, legalmente, ottiene un Diploma di Specializzazione.
Come branca della Medicina, l'Andrologia è estensione naturale dell'Urologia, cioè la specialistica che studia e cura tutte le patologie del tratto uro-genitale umano, con una mirata predilezione per le affezioni squisitamente maschili.
Questo vuol dire che la formazione del Medico che intende definirsi 'Andrologo' è effettuata prevalentemente sul campo, attraverso l'esperienza diretta e i casi clinici affrontati e risolti, nonché del continuo studio ed aggiornamento professionale sulle patologie prettamente maschili.
Il Dott. Massimo Capone, iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Trieste, tiene dunque a precisare che egli è un Medico Chirurgo Specialista in Urologia, e perfezionato poi Andrologo durante il suo trentennale esercizio della professione medica.

Quest'articolo è stato revisionato ed aggiornato dal Dott. Massimo Capone il giorno:
venerdì 14 marzo, 2025
Il Dott. Massimo Capone è un Medico Chirurgo specialista in Urologia e perfezionato in Andrologia.
In oltre trent'anni di esercizio dell'arte medica, il Dottore ha focalizzato la sua ricerca scientifica sui dismorfismi dell'apparato sessuale maschile, studiando approfonditamente tutte le condizioni, congenite o patologiche, in grado di infliciare pesantemente sulla qualità della vita sessuale dei suoi pazienti, come ad esempio la disfunzione erettile di tipo grave, l'incurvamento congenito del pene e la malattia di La Peyronie.
Un medico empatico, amichevole, in grado di mettere a proprio agio i propri pazienti anche in caso di visite particolari, per problemi molto sentiti sulla sessualità e sulla vita di coppia, che spesso causano non solo grandi disagi fisici, ma anche (e soprattutto, in certi casi) psicologici.
Nei suoi studi di Trieste, Padova-Pozzonovo, Treviso-Carbonera, Cervignano del Friuli, Galatone (Lecce) e Milano, il Dottore aiuta giornalmente tanti pazienti che si rivolgono a lui in condizioni spesso di grande sofferenza, sia fisica che psicologica, gravati da importanti episodi di disfunzione erettile grave, di infertilità maschile e di malformazioni congenite al pene.